Questa cosa mi fa veramente impazzire...
mercoledì 24 febbraio 2010
Uno l'abbiamo piazzato...
Sempre nell'ottica del "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma" , ecco qui gli straccetti avanzati dalla sciarpa mal riuscita, finiti sul cappello insieme ad uno dei tre fiori mostrati nel precedente post.
Questa cosa mi fa veramente impazzire...

Questa cosa mi fa veramente impazzire...
lunedì 22 febbraio 2010
Riciclo
La cosa che più mi piace del feltro è la possibilità di utilizzarlo e riutilizzarlo fino all'ultima fibra, senza buttar via niente, in special modo quando ciò che hai è il risultato di un errore di lavorazione.
I petali di questi fiori sono infatti i resti di un tentativo, evidentemente fallito, di realizzare una sciarpa monostrato con volant.
Ho unito pazientemente i vari strati (sembravano tante fettine di salmone norvegese) e poi mi sono divertita a decorare il centro con palline di feltro e perline colorate.
I petali di questi fiori sono infatti i resti di un tentativo, evidentemente fallito, di realizzare una sciarpa monostrato con volant.

lunedì 15 febbraio 2010
Non solo feltro
Navigando tra i blog delle creative di maglia (e non solo), ho incrociato un tutorial di fiorellini a crochet troppo belli e facili per non provare a farli.
Così non ho resistito alla tentazione e ne ho sfornati in quantità industriali.....

Il problema è poi stato trovarne la giusta collocazione ed allora, dopo l'uncinetto, ho ripreso in mano i ferri e via, una sciarpa lunga lunga lunga lunga, colorata e allegra, per avvolgere la mia Chicca in queste giornate da lupi.
Così non ho resistito alla tentazione e ne ho sfornati in quantità industriali.....

Il problema è poi stato trovarne la giusta collocazione ed allora, dopo l'uncinetto, ho ripreso in mano i ferri e via, una sciarpa lunga lunga lunga lunga, colorata e allegra, per avvolgere la mia Chicca in queste giornate da lupi.

mercoledì 3 febbraio 2010
ABILMENTE PRIMAVERA

Ci sarò, ci sarò oh che bello, non vedo l'ora!
Naturalmente ci sarò in veste di visitatrice, ci mancherebbe, però volete mettere partire dal tacco d'Italia per arrivare a Vicenza?
Non finirò mai di ringraziare Ryanair per aver messo un ottimo volo diretto Brindisi-Treviso a soli 9 € (con tasse comprese ci vado andata-ritorno con 48 €) e poi la mia meravigliosa sorella Stefania che ha deciso di vivere in uno dei luoghi più affascinanti del Veneto, Bassano del Grappa (e di sposarne anche un indigeno, lei, così terrun!!) e che, di conseguenza mi ospiterà nella sua dolcissima casetta ai piedi del monte Grappa.
Insomma ci sarò e spero proprio di incontrare Daniela Cerri, che so sarà presente nell'atelier di creative di gioielli, e poi magari tutte le altre appassionate che come me decideranno di fare una capatina a Vicenza il prossimo 6 marzo.
E se poi ci incontrassimo e prendessimo insieme un bel caffè?
lunedì 1 febbraio 2010
Candelora, dall'inverno siamo fora?
Sfidando un raffreddore terribile ed il freddo polare che fa nel mio laboratorio, ho dedicato la settimana a tre sciarpe in nunofeltro.
Ho lasciato più spazio alla seta con la speranza che sia un invito al tepore della primavera.
Domani, 2 febbraio sarà la Candelora, come si dice: dall'inverno siamo fora, ma se piove e tira vento.....

Ho lasciato più spazio alla seta con la speranza che sia un invito al tepore della primavera.
Domani, 2 febbraio sarà la Candelora, come si dice: dall'inverno siamo fora, ma se piove e tira vento.....
Iscriviti a:
Post (Atom)